In Italia le malattie reumatiche colpiscono cinque milioni e mezzo di abitanti, cioè un decimo della popolazione. L’artrosi è di gran lunga l’affezione più frequente fra i pazienti reumatici; in Italia, infatti, rappresenta da sola il 72.6% delle malattie reumatiche. L’artrosi va progressivamente aumentando di frequenza con il progredire dell’età anche se il vero meccanismo, per il quale tale correlazione si verifica, è tutt’oggi poco conosciuto. È infatti ancora irrisolto il problema della distinzione anatomica fra artrosi senile ed invecchiamento fisiologico della cartilagine articolare.
Tale aumento tende ad essere aritmetico fino a 50-55 anni e di tipo geometrico specie per le donne dopo i 55 anni. Dopo i 60 anni le percentuali di frequenza della patologia ricordano orientativamente il numero degli anni: a 60 anni il 60% circa, a 70 anni il 70% circa, a 80 anni l’80% circa. Nei soggetti più anziani il numero delle articolazioni colpite e l’entità del danno artrosico rimane pressoché costante nel tempo. Dal canto suo anche l’incidenza dell’osteoporosi aumenta con l’età, sino a interessare la maggior parte della popolazione con oltre ottant’anni.
L’iscrizione al corso FAD è gratuita.
La società Provider Euromediform srl sulla base delle normative ministeriali vigenti ha assegnato n. 10 crediti formativi (ore formative 10) per la professione di
- Medico Chirurgo per le seguenti discipline: Endocrinologia, Ginecologia e Ostetricia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina dello Sport, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Ortopedia e Traumatologia, Radiodiagnostica, Reumatologia
- Fisioterapista
COME ISCRIVERSI
- cliccare sul tasto “REGISTRATI”
- sarete reindirizzati sulla piattaforma MULTIPLA*
- nella pagina di registrazione compilare tutti i campi presenti e scegliere username e password preferite
- il sistema invierà una mail contenente un link da cliccare per confermare la registrazione alla piattaforma
- dalla piattaforma MULTIPLA selezionare la FAD “Advance in Bone Mineral Disease“ per iniziare il Corso